La collezione include 3 differenti figure evocative della “sicilianità” :
il “Paladino”: il paladino è una figura eroica che rappresenta la difesa dei valori dove il carrettiere stesso molto spesso si identificava.
la “Trinacria”: La Trinacria è il simbolo della Sicilia per eccellenza che con le sue tre gambe rappresenta le tre punte dell’isola. A differenza della trinacria classica, la cui faccia rievoca quella di Medusa, la trinacria del carretto ha sembianze più umane con viso angelico, testa alata, una caratterizzazione positiva e benevola.
la “Tarantella”: La ballerina è un simbolo allegorico che rappresenta il folklore nonché gli antichi costumi tradizionali della Sicilia di un tempo.
Ogni scatola contiene una selezione dei seguenti biscotti Tumminello
- Cosi Chini , ovvero i buccellati siciliani, biscotti ripieni di fichi secchi
- Zuccotti, biscotti tipici siciliani ripieni di zucca candita e mandorle
- Ricci al Pistacchio
- Ricci alle Mandorle
- Praline al Cocco
- Cantucci di Mandorle tostate
- Cantucci al Cioccolato di Modica