farina di Timilia, scorza d’arancia e manna
La produzione di manna è un processo complesso e delicato, frutto di un fragile equilibrio tra uomo e natura. Viene prodotta esclusivamente nel territori di Castelbuono e Pollina (in provincia di Palermo).
È una resina naturale, una sostanza zuccherina che viene estratta dall’albero di frassino.
Ciò che la rende particolarmente interessante nel mondo della biscotteria è che si tratta di uno strepitoso dolcificante naturale a basso contenuto di glucosio e fruttosio, utilizzabile come dolcificante per diabetici.
Ingredienti: Farina Tipo 1 di grano tenero di Sicilia, zucchero grezzo di canna, farina di grano duro (varietà Timilia) 16,3%, uova fresche (da galline allevate all’aperto) 11% , burro, olio extra vergine di oliva 6%, scorze di arancia candite (scorze d’arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero) 3%, fecola di patate, latte fresco intero, scaglie di manna 1,5%, soluzione a base di manna (acqua, manna naturale 30%) 1%, agenti lievitanti: bicarbonato di sodio, difostato disodico, aromi, cannella, sale, vaniglia.
Dichiarazione Nutrizionale
100g | |
Valore energetico | Kj 1804 – Kcal 431 |
Grassi | g 14,3 |
di cui acidi grassi saturi | g 4,50 |
Carboidrati | g 63,7 |
di cui zuccheri | g 23,8 |
Fibre | g 7,00 |
Proteine | g 8,40 |
Sale | g 0,45 |