In Dispensa Ciokarrua con il suo Carrubato di Sicilia…

/
/
In Dispensa Ciokarrua con il suo Carrubato di Sicilia…

Vi presento la Carruba o il carrubato di Sicilia. In Dispensa trovate le tavolette dell’azienda modicana Ciokarrua. Ciokarrua ha investito anni di ricerca e studio per rivalutare l’esperienza acquisita nell’azienda di famiglia riscoprendo dignità e gusto di un prodotto semplice, versatile e dolce.

La Carruba:

La carruba è il frutto di un albero sempreverde, il Carrubo (Ceratonia siliqua), diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo, ma soprattutto in Sicilia. Il frutto ha la tipica forma affusolata, oblunga, simile a un baccello di fagiolo, quando matura è di colore marrone.

Ogni carruba custodisce al suo interno i carati, semi di forma appiattita, tondeggiante, assai duri, noti per una loro curiosa proprietà: hanno tutti lo stesso identico peso, tanto da essere usati come unità di misura dell’oro.

La carruba presenta sentori simili al cacao con note di miele e caramello. Già anticamente in Sicilia era per questo considerata il “cioccolato dei poveri”, un frutto facile da reperire che regalava a grandi e piccini momenti golosi!

Degustandola in purezza sentirai sentori di frutta matura, fichi, datteri e melassa.

Proprietà

La carruba è poco conosciuta utilizzata più che altro peralimentazione animale, in particolare dei cavalli. Il cavallo, simbolo di forza e longevità, si nutre solo di alimenti sani e la carruba non è solo sana, è anche un SUPERFOOD!

La carruba è infatti particolarmente ricca di minerali e vitamine quali: Calcio, Potassio, Fosforo, Magnesio, Zinco, Selenio e Ferro, vitamine del gruppo B, vitamina C, E, K, J, e folati; alleati essenziali per il benessere del nostro corpo, per il sostegno delle ossa, per la regolazione della pressione arteriosa e la ritenzione idrica.

La carruba è considerata un antitumorale e una fonte di fibre preziosa per il nostro organismo.

L’uso costante di carrube e derivati porta altri comprovati benefici in quanto risulta essere un efficace antidiabetico e anticolesterolizzante:

  • antidiarroico, da sempre usata per ridurre e controllare la diarrea, è altamente efficace se assunta con una soluzione di reidratazione orale;
  • antidiabetico, il basso indice glicemico consente agli zuccheri della carruba di essere digeriti e assimilati meno velocemente, la conseguenza è un picco glicemico più basso che permette all’organismo una migliore e rapida gestione della glicemia;
  • anticolesterolizzante, l’alto contenuto di fibre la rende efficace nel ridurre i livelli di colesterolo nel flusso sanguigno e può migliorare il rapporto tra HDL e LDL nel sangue.

La carruba inoltre non contiene glutine, quindi l’uso del frutto e dei suoi derivati sono indicati anche per chi soffre di celiachia o di disturbi dell’apparato gastrointestinale.

Ha infine un marcato potere saziante e viene utilizzata per controllare il peso perché stimola il metabolismo e migliora la digestione.

Altro al link: –> https://www.ciokarrua.it/carrube-super-alimento/

https://www.ciokarrua.it/carruba-un-concentrato-di-nutrienti/

https://www.ciokarrua.it/farina-di-polpa-di-carruba-sana-nutriente-e-versatile-scopri-come-utilizzarla-in-cucina/

 

Share:

Lascia un commento

Instagram

×